Elettronica In - №206.pdf

(73831 KB) Pobierz
9771124
\\
\IJ
www. elettronicaln.it
Rlvlsta menslle, anno
XXll
n. 206
GIUGN02016
DlrettoJe responsabile:
Arsenio
Spadoni
(Arsenio.Spadoni@elettronicain.it)
Un_proc· ssore quantistico
e
per tutti
~
I
I
---
Redazlone:
Gabriele
Daghetta, Paolo
Gaspari,
Boris Landoni,
Marco Magagnin, Davide
Scullino,
Alessand
ro
Sottocornola
{redazione@elettronicain.it)
!
I
!
1
J
'
I
Grafica:
Alessia
Sfulcini,
Filippo Gori
·
(
Alessia
.Sf
uleini@elettron
ica in. it)
Ufflclo Pubblicita:
Monica Premoli
(0331-752668)
(Monica.
Premoli@elettronicain.it)
Ufflclo Abbonanienti:
Elisa Guarniero
(0331-752668)
(Elisa.
Guarniero@elettronicain.it)
DIREZIONE,
REDAZIONE,_
PUBBLICITk
FUTURA GROUP
srl
-
Divisione
Ed
itoriale
via Adige 11
-
21013
Gallarate (VA)
Telefono
0331-752668 Fax 0331-792287
Abbonamenti:
Annuo
10 numeri Euro
45,00
Estero 10 numeri Euro 45,00
(digitale)
Le
richieste
di
abbonamento
vanno inviate a:
FUTURA GROUP
srl
via Adige
11,
21013 Gallarate
{VA)
tel.
0331-752668.
Dlstrlbuzlone per l'ltalia:
SO.OLP. Angelo
Patuzzi S.p.A.
via
Bettola 18
-
20092
Cinisello Ba
lsamo
{Ml)
Telefono 02-660301 Fax
02-66030320
Stam
pa:
ROT03
Spa
-
Via
Turbigo, 11/b
20022 CASTANO
PRIMO
{Ml)
;--~~~~~~~~~~~~~~-~!
I
Elettronica
In:
Rivista mensile registrata presso
ii
Tribunale di
~
Milano
con
ii n.
245
ii
3-05-1995.
·
1
Prezzo di
copertina
Euro 6,00. Gli arretrati nei
'
formati
cartaceo e
digitale
{pdf) sono
acquistabili sul
sito
della rivista
al prezzo
di
Euro
6,00.
Poste
ltaliane
Spa
-
Spedizione
in
abbonamento
Postale
-
D.L.
353/2003
{conv.
in
L. 27/ 02/ 2004)
art.1
comma
1
-
DCB Milano.
FUTURA GROUP
srl
iscritta
al
Registro Operatori
della
Comunicazione
n.
23650
del
2/7/
2013.
lmpaginazione
ed
immagini
sono
realizzati
in
DeskTop Publishing
con
programmi
Adobe
lnDesign
e Adobe
Photoshop per Windows.
Tutti
i
contenuti
della
Rivista
sono
protetti da
Copyright.
Ne
vietata
la
riproduzione,
anche
,
parziale,
la
traduzione e piu in
generate la
diffusione
con
qualsiasi
mezzo
senza
l'autorizzazione scritta da
parte dell'Editore. I
circuiti,
ii firmware ed
ii
software
,
descritti
sulla
Rivista possono essere realizzati solo
(
.per
USO
personale, ne proibito
lo
sfruttamento a
'.
carattere commerciale
e industriale.
Tutti
possono
.
t
collaborare
con
Elettronicatn. L'.invio
di
articoli,
~
materiale redazionale, programmi, traduzioni,
ecc.
1
implica
da
parte
del
Collaboratore
l'accettazione
'
;
dei
compensi e delle
condizioni
stabilite
dall'Editore
·
{www.elettronicain.it;ase.pdf).
Manoscritti, disegni
e foto
non
richiesti
non verranno
in
alcun caso
restituiti.
L'.
utilizzo dei progetti
e
dei programmi
pubblicati
non comporta atcuna
responsabilita da
1%
.
parte della
Societa
Editrice.
'
j
.
\
e
e
;
'
t
1
e
!
'
i
~
·
\
Futura
.
E
d1z 1011i
I
©
2016 FUTURA GROUP
srl
\
~~~~';fl
·
~
··
Tutti noi siamo abituati a computer
e
sistemi
'di
calcolo basati su <Jue stati,
1
o
0,
alto o basso, ON o OFF. Grazie
alla costante miniaturizzazione dei
circuiti elettronici questa tecnologia
ha consentito di raggiungere risultati
notevoli in termini di capacita di
elaborazione anche se, ormai, se
ne intravedono i limiti dovuti al
raggiungimento delle dimensioni
atomiche della struttura dei chip.
E come sappiamo, la natura a livello
atomico
e
governata da
leggi fisiche diverse,
conosciute come
.
meccan1ca
quantistica.
Fortunatamente,
grazie agli studi
di scienziati
quali Richard
Feynman,
David Deutsch,
Eric Drexler,
Peter Shor e Bruce
Kane, la meccanica
quantistica, da limite che era,
e
stata trasformata in un'opportunita
per realizzare una macchina
caratterizzata da una potenza di
calcolo enormerr:iente superiore a
quella dei computer convenzionali: il
computer quantistico, che elabora le
informazioni utilizzando i fenomeni
tipici delta meccanica quantistica,
come la sovrapposizione degli effetti
e
l'entanglement.
Al posto dei convenzionali bit, net
computer
quantistico si usano i qubit,
codificati dallo stato quantistico
di una particella o di un atomo. E
i processori possono teoricamente
implementare sistemi a
50, 100
o piu
qubit per ottenere potenze di calcolo
inimmaginabili.
A
rendere interes·sante
ai fini del calcolo le particelle
atomiche e subatomiche
e
anche
il
fatto che possono esistere in una
sovrapposizione di stati quantistici,
ampliando enormemente le possibilita
di codifica delle informazioni e quindi
la capacita di affrontare problemi
estremamente complessi.
~
Tuttavia ne la manipolazione
controllata dj:.atomi e particelle, ne la
'
.
,
-
-
-
loro reciproca-comunicazionel. ne
infine
la stesura di algoritmi adatti sono--
obiettivi facili da raggiungere, e la
lunga strada per la realizzazione di un
computer quantistico
e
solo agli inizi.
Cosl come le possibilita di
sperimentare sui pochissimi processori
quantistici esistenti,
confi~~ti
nei
laboratori di ricerca5.
Fino alla
recent~
decisione
di IBM di mette·re a
·,
disposizione di chiunq1-1e
uno dei pochissimi
computer di questo
tipo esistenti al
mondo - con apper:ia
5
qubit
-
tramite una
piattaforma unica nel
suo ge.nere, accessibile
da qualsiasi d_
ispositivo
desktop o mobile.
Questa piattaforma
consentira agli utenti di
eseguire algoritmi ed esperimenti
..
sul processore quantistico di IBM,
- \
lavorare con singoli bit quantistici
(qubit) ed esplorare attraverso tutorial
e simulazioni tutte le possibilita del
quantum computing per risolvere
diversi problemi non trattabili con i
supercomputer di oggi.
L'annuncio
e
del
4
maggio
2016,
sicuramente una data da ricordare.
.,,.,.
,,.
• 'le
'
• •
/
')
l
I
~enjo"Sp'adoni
(Arsenio.Spaaoni@elettronicain.it)
'
,
/
-..
Jr
li·
'
I
:~
I
_..,-,
.
1;'
;
f
:
'
/
.
.
J-"
_µ..;
'
"
]n
ELETTRONICA IN -
Giugno
2016
1
Ill
Giugno 2016
n. 206
23
Dispone
di
un rele che
attiva secondo gti
intervalli
e le
modaltta configurate da computer
attraverso la
porta USB di bordo. Universale
perche
si
adatta a tutte le
applicazioni.
.
;.f·
.
••
••
1)
••
.
,
.
.
.
s
••
.
2
IN COPERTINA:
la macchina per recuperate
gliscarti
di
PlA o ABS ma anche per persanalizzare
iJ colore del filamento. Facilmente
realizzabile da chiunque.
Continuiamo con la presentazione di nuovi
microcomputer
che seguono l'impostazione
di
Raspberry
Pi. Questa volta
vi
presentiamo
!'Orange
Pi Plus
e
Plus2,
particolarmente
votati ad un
utHizzo
intenso.
51
ARDUINO
p ·
1
Scopriamo la funzionalita di tracciamento
di grafici implementata net nuovo IDE
1.6.7
e realizziamo
ii
nostro
plotter seriale.
--·
-
--
-
-
~-
57
NETWORKING
-•u'CO
RA PBEBRYP.
Questa
mese
entriamo net
vivo del
progetto, realizzando la nostra Virtual
Private
Netwol'ke utHizzando la scheda
del "lampone" conuno specifico tool
software.
Seconda e
ultima puntata.
2
Giugno 2016 -
EfETTRONICA IN
APPLICAZIONI
STRATO Pl UPS
Un
"accessorio"
in grado di rendere
Rasperry Pi adatta ad essere utilizzata in
ambienti
"professionali".
Alimentatore,
UPS, orologio RTC, watchdog, convertitori
RS232 e RS485, buzzer: tutto in uno.
DOMOTICA
'
HANDS(H)OME
~INTERFACCIA
CHE SEMPLIFICA LA VITA
lnterfaccia utente ad accesso facilitato per ii
controllo della propria abitazione, ideale
per persone anziane o con
disabilita fisiche (problemi di vista, di
udito, di deambulazione); l'utilizzo
e
intuitivo grazie alle tipologie di feedback
utilizzate e alla gestione tramite Arduino.
~
.
f
TOP PROJECT
La
tiratura
di questo
nu_mero
1
e
stata di 18.500 copie.
QUADRICOTTERO
OPEN SOURCE
Completiamo la costruzione e
collaudiamo ii nostro velivolo.
Seconda e ultima puntata.
'.
Mensile associato
all'USPI
,
Unione Stampa
Perioclica ltaliana
RICHE
.
01
05
12
16
EDITORIA~E
.
105
GUPPY: F HINO SI FA·NANO
Rivisitazione della popolare Arduino Nano,
.
risp.etto alla qua le implementa in
~iu
·
l'architettura della nostra Fishioo con tanto
di
_
connettivita WiFi, caricabatteria-
1
ecc.
NETWORKING
-
.
'
ELEHRONICA
INSlEME
APPUNTAMENTI
EVENll
-
.
~
~
t9
COMEC.l'NENll
·
&
SISTEMI
113
SCIEHZA
·
&
IE&NOLOGIA
125
Rld OVABILI
...
...__.'i!_';~~r;;.;;
.•
·.· ·:
.~n~-~it;.; ,; ;~·~i'.~ ,; ·~
1
)2· ~·:.L·~
. :. : . .--~~::·m""l··~~~Tfr:2:~~~~~~~~llii~f.i~~~~~~~~um(~G_:_~~!:'.2:D~m~~2..:ii:.i.~~~~
.
·~
1lJfl
Elettronica Ins·
e e
Richiestel suggetimenti e segnalazioni dei lettori
·,
-::
[audio sulle
frequenza ISM
Volevo
sapere se posso utilizzare
le
frequenze ISM (434 e 868
MHz) per
trasmettere segnali audio e, nel caso,
quali
sono
i
limiti di
legge
relativi alla
potenza,
banda,
eccetera.
Giovanni Carta
-
Cagliari
Le attuali normative consentono ii
libero impiego di queste frequenze
anche per la trasmissione di segnali
audio, tanto che la banda degli
868
MHz viene utilizzata da molti produt-
tori di radiomicrofoni.
Nella tabella in alto a destra sono
indicate le frequenze che e possibile
utilizzare per la trasmissione
(433,05
- 434,79
MHz) con le specifiche riguar-
danti la potenza, la percentuale di mo-
dulazione e la spaziatura tra i canali.
Questa banda offre !imitate possibilita
per la trasmissione di segnali audio; in-
fatti, se volessimo utilizzare un sistema
a piu canali opportunamente spaziati
saremmo costretti ad utilizzare una
potenza massima di 1 mW.
Nella seconda tabella sono indicate le
frequenze che e possibile utilizzare nel-
la banda superiore per la trasmissione
di segnali audio
(da
863,00
a
865,00
MHz). In questo caso la potenza mas-
sima e di
10
mW
(sufficiente
per una
portata di
50-100
metri), ciascun canale
puo occupare una banda di
300
KHz e
la spaziatura tra i canali puo raggiunge-
re i
200
KHz. Nella banda di frequenza
tra
864,8
e
865
MHz debbono opera re
i sistemi a banda stretta (tipicamente i
dispositivi di monitoraggio) che anche
in questo caso possono utilizzare una
modulazione del 1
OOo/o.
~
Duty Cycle
up
to
100%.
No
channel
spacing_
Po\119r
density
limited
to
-13dBmf10
Khz
~wideband
channels
with
a
bandwidth
greater than
250Khz..
Max
Duty
Cycle
100%
dlanoel
spaciog
up
to
25Khz
Max Duty
Cycle
10%
,
No
channel
spacing
.
,
~
-
·i"•
-
-~
•.•
•.
+
..
.•
.
.:.
.
...
T
elemetTy,
Tetecommand, Alarms,
Data
in
general
and
other
similar
applications.
The
band
is
also designed for
induSlrial,
scientific
and
medical
(ISM}
application
as
defined
in
ITU
Radio
Regulation.
Audio
and
voice
signals
should
be
avoided
in
the band 433.050434.79 Mhz..
Antenna
Type.
mtegral
or
dedicated
:
Frequenze riservate a/le applicazioni audio nel/a banda dei 434 MHz.
.
10mWERP
L
...
.•·
.•
I
10mWE~L
.
863
865
.
.
\
Wire.less
Audio
Appficatioos
-
Duty
cycle
up to 100%, No channel
spacing.
In
case
of
analogue
systems
the
max
occupied
bandwidth should not exceed 300
Khz.
Nanow band
analogUe
voice
de'>ioes
(such
as baby voice monitors,
door
entty systems etc
)
should
only use
the
band
864.8-865 MHz
with
duty
cycle up to 100% and 50
Khz
channel
spacing.
..
Radio
microphones
-
Duty
cycle
up
to
100%,
200
Khz
channel
spacing.
In
case of analogue systems
the
maximum
occupied
bandwidth
should
not
exceed
300
kHz
-
,
Frequenze riservate a/le applicazioni audio nel/a banda dei 868 MHz.
il codice tiene canto dell'ora ma mi sembra
strano che l'elettronica interna abbia una
tale
precisione
....
Renato
Spada
-
Roma
Tutte le chiavette delle nostre ban-
ctie utilizzano la sincronizzazione
temporale
con
un algoritmo asimme-
trico rsa basato su una copi9 di chiavi
privata/pubblica.
Sulla chiavetta c'e una chiave
(seed),
detta pubblica mentre sul server di
autenticazione ce n'e un'altra detta
privata, legata all'account del cliente.
Come funzionano
le chiavette bancarie
Ho
in ballo una scommessa con un mio
amico sul funzionamento delle chiavette
bancarie che consentono di effettuare
le operazioni on-line identificando in
maniera univoca
il
cliente.
Io
sostengo che
All'interno della chiavetta c'e anche
un orologio, un Real Time Clock, di
buona precisione, compensate in
temperatura, che
"perde"
qualche
secondo ogni anno e che consuma
pochissimo.
Quando viene premuto ii pulsante
e generate ii numero (chiamato in
gergo token), ii sistema considera un
datetime corrente con una tolleranza
di
30
o
60
secondi per tenere conto
della tolleranza dell'orologio interno
e del tempo impiegato dall'utente
per digitare
ii
numero sulla tastiera. II
-
.
1
ELETTRONICA IN - Giugno 2016
5
Zgłoś jeśli naruszono regulamin